Neuroriabilitazione intensiva per adulti

[cml_media_alt id='3207']image014[/cml_media_alt]Un passo avanti

Il trattamento riabilitativo intensivo per adulti all´ADELI Medical Center:

  • dura due, tre o quattro settimane, sulla base della diagnosi, stato e grado di disabilità di ciascun paziente
  • si svolge sei giorni alla settimana, per 4-5 ore al giorno
  • è eseguito da un team di fisioterapisti, terapeuti della riabilitazione, infermiere e altri specialisti, con a capo il medico curante, che controlla il paziente, ne corregge le deformità e garantisce l’elevata qualità del trattamento
  • è individualizzato al fine di aumentare la qualità di vita e l’indipendenza dai familiari con l´obbiettivo di un reinserimento nella vita sociale e lavorativa


Presso l’ADELI Medical Center si trattano le seguenti patologie neurologiche

  • Conseguenze da trauma cranico cerebrale
  • Conseguenze da ictus o emorragia cerebrale
  • Lesioni al midollo spinale
  • Lesioni nervose periferiche
  • Postumi di meningite
  • Polineuropatie
  • Paresi cerebrale allo stadio residuo


Il programma di trattamento

Il programma di trattamento è strutturato secondo la diagnosi, la anamnesi, le condizioni attuale del paziente e la sua prognosi per il progresso. Il trattamento comprende terapie fisse, variabili, e terapie aggiuntive, le quali sono strutturate secondo l’anamnesi e le successive raccomandazioni del medico curante.

  • Fisioterapia
  • Ginnastica medica su base neurologica
  • Ergoterapia
  • Massaggio terapeutico, corpo completo
  • Applicazioni freddo/caldo (crioterapia a contrasto)
  • Fango/parafango e fangoterapia allo zolfo
  • Manualterapia (terapia manuale)
  • Riflessoterapia
  • Magnetostimolazione
  • Elettrostimolazione
  • Ossigenoterapia normobarica
  • Vibroterapia
  • Ossigenazione iperbarica
  • Logopedia
  • Biofeeedback sulla base dell’encefalogramma
  • Idroterapia
  • Ippoterapia elettromeccanica


OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA

Camera di ossigeno modernissima

La camera iperbarica (HBOT) si trova al Centro ADELI Dipartimento Oxymed. Il centro è dotato di una moderna camera iperbarica prodotta dalla società tedesca Haux con 14 posti di capienza.

La camera è con tecnologia di avanguardia ed è attrezzata con gli ultimi ritrovati della tecnica, consentendo oltre a trattamenti ottimali, una costante monitorazione da parte del personale medico appositamente preparato e con il supplemento di un computer.

Nella camera c’è posto per dodici pazienti e due collaboratori appositamente preparati, che si prendono cura dei pazienti durante il trattamento. Nella camera iperbarica nel corso delle sedute, che hanno una durata tra i 60 e i 120 minuti, è possibile qualora si desideri guardare video o ascoltare musica.

Mancanza di ossigeno – causa frequente di danni cerebrali

La mancanza di ossigeno durante la nascita è una causa nota delle paralisi spatiche e cerebrali infantili. Questa carenza provoca un’emorragia cerebrale danneggiando il cervello del bambino.

La mancanza di ossigeno nel tessuto cerebrale degli adulti è una delle cause principali di ictus.

E’ vero che le cellule cerebrali distrutte vanno perse, ma tutt’intorno al centro della lesione sono presenti cellule intatte inattive, che è possibile riattivare.

 

L’ossigeno attiva il cervello

L’aria che respiriamo è composta per il 78% da azoto, 21% da ossigeno e da altri gas diversi come l’argon, il neon o l’elio. Con l’ossigenoterapia, invece, non c´è una miscela d’aria che si respira all’interno della camera iperbarica, ma puro ossigeno ad una pressione compresa tra 0,7 e 1,3 bar. In questo modo il contenuto di ossigeno nel corpo sale anche fino a 25 volte. E’ possibile così superare i blocchi all’apporto di ossigeno al sistema circolatorio, attivando numerose funzioni.

La terapia è indolore, non invasiva e con l´assistenza di un medico qualificato prima, durante e dopo, la terapia è assolutamente sicura.

A seguito del successo ottenuto nel campo della medicina intensiva, ora si attua questo procedimento anche nella neuroriabilitazione.

Effetti della ossigenoterapia iperbarica

L’effetto di questa terapia è basato sul maggiore contenuto di ossigeno nel corpo, che stimola il DNA in ciascuna cellula, generando la crescita di nuovo tessuto, annullando radicali nocivi di ossigeno, riducendo l’infiammazione e guarendo per esempio ferite, piaghe da decubito, infiammazione del midollo. Stimola i neuroni latenti e migliora il flusso sanguigno cerebrale e il metabolismo del glucosio.

Riattivare le cellule cerebrali dormienti

Perfino in aree del cervello non più irrorate dal sangue, l’ossigenazione iperbarica fa sì che le zone danneggiate e le cellule inattive riprendano ad essere alimentate dall’ossigeno. I neuroni dormienti si riattivano consentendo la ripresa di alcune funzioni cerebrali.

La cosa importante sta nel fatto che, con modalità opportune, è possibile favorire nuove capacità cerebrali non appena queste si riattivino. La stimolazione propriocettiva intensiva all’ADELI Medical Center è un metodo testato per re-imparare i movimenti corretti e poterli eseguire il più possibile in modo autonomo.

Powered by themekiller.com anime4online.com animextoon.com apk4phone.com tengag.com moviekillers.com